Maurizio Ragno
Maurizio Ragno

Nato a Merano (BZ)

  • Maturità classica presso il Liceo Classico “G. Carducci” di Merano nel 1985.
  • Laurea in Economia Politica presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” nel 1991
  • Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Bologna nel 1997

Dottorato di Ricerca in Diritto Commerciale presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” nel 2004
 

Avvocato, iscritto all'Albo di Ravenna

Dottore Commercialista, iscritto all'Albo di Ravenna

Vasta esperienza maturata, anche collaborando con Studi Internazionali, in materia di diritto societario (corporate governance, modelli di organizzazione e controllo, responsabilità sociale di impresa) e diritto bancario e dei mercati finanziari (prestazione di servizi di investimento, gestione collettiva del risparmio).

Autore di numerose pubblicazioni e relatore in convegni e seminari su temi di diritto commerciale e di diritto dei mercati finanziari. Componente di vari organismi di vigilanza 231.

 

Pubblicazioni

Libri

  • R. BIANCHI, M. RAGNO, Crowdfunding: principali tipologie, fattori di successo e disciplina applicabile, Euroconference, 2019
     

Articoli

  • "Cassette di sicurezza: ancora sulla limitazione di responsabilità della banca", nota a Cass. S.U. 1° luglio 1994, n. 6225, nota a sentenza pubblicata su Giurisprudenza Commerciale, 1996, II, p. 192 ss.;
  • “Introduzione dell’Euro ed effetti sul bilancio d’esercizio delle società non finanziarie”, articolo pubblicato sul Quaderno monografico n. 3 (edito nel 1998) della rivista Il diritto dell’economia;
  • “Versamenti in conto capitale, versamenti in conto futuro aumento di capitale e prestiti subordinati effettuati dai soci di società di capitali”, articolo pubblicato su Giurisprudenza Commerciale, 2000, I, p. 763 ss.;
  • “Fondazioni bancarie ed attività di impresa”, articolo pubblicato su Banca, Impresa, Società, 2000, n. 3, p. 439 ss.;
  • “Valutazione di partecipazioni in controllate estere e correttezza del bilancio di esercizio”, nota a Trib. Bologna, 22 dicembre 1999, pubblicata su Giurisprudenza Commerciale, 2001, II, p. 769 ss.;
  • “Commodity Swaps conclusi tra non intermediari e disciplina dei servizi di investimento, articolo pubblicato su Giurisprudenza Commerciale, 2004, I, p. 158 ss..
  • “Le «voci caratteristiche» di bilancio delle società di calcio, articolo pubblicato su Analisi Giuridica dell’Economia, 2005, n. 2, p. 337 ss. 
  • F. VELLA - M. RAGNO, L’organizzazione e la governance dei mercati e dei sistemi multilaterali di negoziazione nella nuova disciplina comunitaria”, in AA.VV., Scambi su merci e derivati su commodities, Giuffré, Milano, 2006
  • “Le garanzie nei rapporti banca-impresa: quali prospettive dopo «Basilea 2» ?” in AA.VV., Finanziamento delle PMI: crescere innovando, a cura di F. Cafaggi e F. Vella, Padova, Cedam, 2008, pp. 143-177
  • F. RONCARATI - M. RAGNO, “La disciplina degli intermediari”, in AA.VV., Banche e mercati finanziari, a cura di F. Vella, Trattato di diritto privato dell’Unione Europea, diretto da G. Ajani e G.A. Bennacchio, vol. VIII, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 259-280 
  • “Le norme di comportamento nella prestazione dei servizi di investimento”, in AA.VV., Banche e mercati finanziari, a cura di F. Vella, Trattato di diritto privato dell’Unione Europea, diretto da G. Ajani e G.A. Bennacchio, vol. VIII, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 281-313
  • “La disciplina dei mercati mobiliari”, in AA.VV., Banche e mercati finanziari, a cura di F. Vella, Trattato di diritto privato dell’Unione Europea, diretto da G. Ajani e G.A. Bennacchio, vol. VIII, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 315-348
  • “Il prospetto informativo”, in AA.VV., Banche e mercati finanziari, a cura di F. Vella, Trattato di diritto privato dell’Unione Europea, diretto da G. Ajani e G.A. Bennacchio, vol. VIII, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 349-382
  • “Gli obblighi informativi degli «emittenti quotati”, in AA.VV., Banche e mercati finanziari, a cura di F. Vella, Trattato di diritto privato dell’Unione Europea, diretto da G. Ajani e G.A. Bennacchio, Giappichelli, vol. VIII, Torino, 2009, pp. 383-418
  • “Gli «abusi di mercato»”, in AA.VV., Banche e mercati finanziari, a cura di F. Vella, Trattato di diritto privato dell’Unione Europea, diretto da G. Ajani e G.A. Bennacchio, vol. VIII, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 453-482
  • “Sub art. 60-ter”, in AA.VV., Commentario T.U.F. Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 584-594
  • “Sub art. 61”, in AA.VV., Commentario T.U.F. Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 595-610
  • “Sub art. 62”, in AA.VV., Commentario T.U.F. Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 611-628
  • “Sub art. 63”, in AA.VV., Commentario T.U.F. Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 629-636
  • “Sub art. 64”, in AA.VV., Commentario T.U.F. Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 637-652
  • “Sub art. 65”, in AA.VV., Commentario T.U.F. Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 653-662
  • “Sub art. 67”, in AA.VV., Commentario T.U.F. Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 685-691
  • “Sub artt. 73-74”, in AA.VV., Commentario T.U.F. Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 751-775
  • “The Distribution of Insurance Products in the EU Regulation”, in Aa.Vv., Solvency II: A Dynamic Challenge for the Insurance Market, a cura di M. Andenas, R.G. Avesani, P. Manes, F. Vella, P.R. Wood, Il Mulino, Bologna, 2017, pp. 159-173
  • “Sub artt. 2475-2479 ter” in Codice Civile, commentato con dottrina e giurispru-denza, a cura di M. Franzoni e R. Rolli, tomo II, Giappichelli, 2018, pp. 3785-3831
  • “Sub artt. 2555-2568” in Codice Civile, commentato con dottrina e giurisprudenza, a cura di M. Franzoni e R. Rolli, tomo II, Giappichelli, 2018, pp. 4086-4127
Istituto Nuova Etica Economia e Diritto © 2006 - 2023 - P.IVA 97441870157 - Privacy Policy